D.Lgs. 62/2024: la nuova definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole e di progetto di vita individuale e partecipato

D.Lgs. 62/2024: la nuova definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole e di progetto di vita individuale e partecipato

La Legge n. 227/2021 e la Riforma della Disabilità Con la Legge n. 227/2021, approvata in ossequio alla Missione 5 Inclusione e Coesione del PNRR, il nostro legislatore ha posto le basi per l’attuazione di un’importante riforma per la revisione e il riordino della legislazione vigente in tema di disabilità, in conformità con gli artt….

Il lavoratore disabile ed il licenziamento per superamento del periodo di comporto
 |  |  |  | 

Il lavoratore disabile ed il licenziamento per superamento del periodo di comporto

La rigida applicazione al lavoratore disabile del periodo di comporto previsto dal CCNL configura una discriminazione indiretta con conseguente illegittimità del recesso. Questo è quanto affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n° 24052 del 6 Settembre 2024. La sentenza, in linea con un ormai consolidato orientamento della giurisprudenza sia di merito sia di legittimità,…

Banca Dati collocamento mirato: Decreto del Ministero del Lavoro 29/12/2021
 |  |  |  |  | 

Banca Dati collocamento mirato: Decreto del Ministero del Lavoro 29/12/2021

Come noto, l’art. 8, del D.Lgs. 151/2015 aveva introdotto il comma 6-bis all’art. 9 L. 68/99, per l’istituzione della Banca dati del collocamento mirato all’interno della banca Dati Politiche Attive. Finalità della Banca Dati La Banca dati del collocamento mirato è stata creata per la raccolta di informazioni da parte: Obiettivi della Legge 68/99 La…