
Articoli simili

Patologie oncologiche da escludere dal computo del comporto
Sentenza del Tribunale di Roma sul periodo di comporto A inizio anno, il Tribunale di Roma è intervenuto sul tema del computo del periodo di comporto nei casi di patologie oncologiche che necessitano ricoveri e cure salvavita successive. Più precisamente, con la sentenza n. 9384/2023 del 2 Gennaio u.s., si è espresso in favore dello…

Il lavoratore disabile ed il licenziamento per superamento del periodo di comporto
La rigida applicazione al lavoratore disabile del periodo di comporto previsto dal CCNL configura una discriminazione indiretta con conseguente illegittimità del recesso. Questo è quanto affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n° 24052 del 6 Settembre 2024. La sentenza, in linea con un ormai consolidato orientamento della giurisprudenza sia di merito sia di legittimità,…

Irregolare trasferimento di Personale tra aziende: le conseguenze retributive nella giurisprudenza della Corte di Cassazione
Il trasferimento di Personale da un’azienda all’altra, senza soluzione di continuità e con prosecuzione del medesimo contratto di lavoro, può avvenire in due casi: Per quanto riguarda quest’ultimo punto, diversa è l’ipotesi in cui il passaggio avviene mediante cessazione del rapporto di lavoro e nuova assunzione, anche se a parità di condizioni. La Corte di…

Non si incrementa la speranza di vita: restano invariati i requisiti di età per la pensione di vecchiaia negli anni 2025 e 2026
Con proprio Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 ottobre 2023, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stabilito che, per gli anni 2025 e 2026, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici soggetti ad adeguamento sulla base degli incrementi della speranza di vita non sono ulteriormente incrementati. Si ricorda che i requisiti per l’accesso…

L’utilizzabilità delle immagini delle telecamere nell’ambito di un procedimento disciplinare e i controlli preterintenzionali da parte del datore di lavoro. Nota a Cass. n. 8375 del 23.03.2023
Di Sabrina Pagani e Marilena Ferramosca – 11 Giugno 2024 Da Lavoro Diritti Europa – Rivista Nuova di Diritto del Lavoro – Maggio 2024

Abuso dei permessi, ex art. 33,L. n. 104/1992 e onere della prova
Da Sintesi – Febbraio 2024