Articoli simili
Assegno unico alle famiglie
In data 6 Aprile 2021 è stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge Delega 46/2021, che segna l’esordio dell’assegno unico per le famiglie. Si tratta di una delle misure previste dal più ampio progetto di riforma dei sostegni alle famiglie, che prende il nome di Family Act (DDL 2561/2020). L’obiettivo di questa nuova misura è,…
La tutela dei lavoratori fragili
Da più parti si legge di come i lavoratori c.d. fragili non siano effettivamente stati tutelati al meglio nel corso di questo anno di pandemia. Per tale motivo, la prossima Legge di Bilancio dovrebbe introdurre ulteriori previsioni a maggior tutela di questa specifica categoria di lavoratori. Tra gli strumenti fino ad ora previsti, ricordiamo la…
Flessibilità del congedo di maternità: indicazioni operative INPS
Con Circolare n.106/2022, l’INPS ha fornito nuove indicazioni operative sugli adempimenti previsti in caso di flessibilità del congedo di maternità, ovvero la possibilità di posticipare la data dell’astensione della lavoratrice prima del parto al periodo successivo ad esso. Indicazioni precedenti […] a partire dal mese precedente la data presunta del parto e nei quattro mesi successivi al…
Mi diffami su Facebook? Ti licenzio
Da Sintesi – Giugno 2024
Patologie oncologiche da escludere dal computo del comporto
Sentenza del Tribunale di Roma sul periodo di comporto A inizio anno, il Tribunale di Roma è intervenuto sul tema del computo del periodo di comporto nei casi di patologie oncologiche che necessitano ricoveri e cure salvavita successive. Più precisamente, con la sentenza n. 9384/2023 del 2 Gennaio u.s., si è espresso in favore dello…
“Svalutazione” del part-time e discriminazione indiretta delle lavoratrici
La Cassazione, con l’ordinanza n. 4313 del 19/2/2024, si è espressa riconoscendo la discriminazione avvenuta nei confronti di una dipendente di sesso femminile impiegata con contratto di lavoro part – time.